Mediterraneo Cronaca.it
  • Home
    • PuntoNave
    • Editoriali
  • Mediterraneo
    • Osservatorio migrazioni
    • Diritti e Frontiere
    • Unione Europea
  • Italia
    • Sicilia
    • Lampedusa
  • …dal mondo
    • Ultime dal fronte
    • Curiosità
  • Cultura e Spettacolo
    • Cultura
    • Memoria Civile
    • Musica
    • Spettacolo
    • Cinema
    • Salute
  • Rubriche
    • Gusto Mediterraneo
    • Mainstream
    • Sondaggi
  • Geo
    • Meteo
  • Turismo
    • Itinerari Mediterranei
    • Turismo News
    • Girovagando
  • Satira & Satira
    • Grilletto Facile
    • Social delirium
Ultime Notizie
  • [ 9 Dicembre 2019 ] Naufragio di Lampedusa, c’è un indiziato e si cercano altri responsabili Osservatorio migrazioni
  • [ 9 Dicembre 2019 ] Scampato naufragio al largo di Lampedusa Apertura
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Turchia e Libia approvano Memorandum, retroscena pericolosi per l’UE Mediterraneo
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Nuovo rinvio in Commissione per il Bilancio dello Stato 2020 Apertura
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Pace armata o disarmata? Apertura
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Tremano i Campi Flegrei, scossa di 2.8 gradi Apertura
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Parliamo di Bibbiano PuntoNave
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Adrian, l’ultimo capolavoro di Celentano con le “sardine” in Piazza Duomo Apertura
  • [ 5 Dicembre 2019 ] ONG-Viminale, un dialogo nato morto Apertura
  • [ 5 Dicembre 2019 ] Omicidio Caruana Galizia, Malta pericolosa come Stati in dittatura. Ue chiede dimissioni Muscat Mediterraneo
9 Dicembre 2019
HomeTribunale di Agrigento

Tribunale di Agrigento

Osservatorio migrazioni

Pubblici ufficiali abbandonano la nave Salvini che affonda

31 Agosto 2019 Mauro Seminara 0

di Mauro Seminara L’episodio della Sea Watch 3, con sequestro nave ed arresto della comandante, e quello della Open Arms, pare abbiano fatto scuola. Soprattutto […]

Osservatorio migrazioni

Open Arms libera, nuovo procedimento per Salvini in vista

29 Agosto 2019 Mauro Seminara 0

di Mauro Seminara La nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms, ultima ad aver dovuto attendere un massacro umano prima di poter concludere le proprie […]

Apertura

Il tweet-pensiero moderato: “Prima i giudici comunisti di m…”

4 Luglio 2019 Vittorio Alessandro 0

di Vittorio Alessandro Avevo deciso di non darmi troppo pensiero delle uscite di Salvini. Ora, però, ha retwittato il proclama: “Giudici comunisti di merda. Spariamo […]

Mediterraneo

Oggi pomeriggio l’interrogatorio di garanzia della Capitana di Sea Watch

1 Luglio 2019 Redazione 0

Si terrà alle 15:30, presso il Tribunale di Agrigento in cui è stata condotta questa mattina Carola Rackete a bordo di un pattugliatore della Guardia […]

Diritti e Frontiere

Il caso Cap Anamur. Assolto l’intervento umanitario. E oggi?

20 Marzo 2018 Associazione Diritti e Frontiere 0

di Fulvio Vassallo Paleologo Nei giorni in cui si torna a criminalizzare l’assistenza umanitaria in favore dei migranti soccorsi in acque internazionali, potrà risultare utile […]

Osservatorio migrazioni

Sette anni di carcere a tunisino scafista degli “sbarchi fantasma”

30 Ottobre 2017 Redazione 0

Sette anni di reclusione per lo scafista di un tentato “sbarco fantasma” nell’agrigentino. Prima condanna della recente ondata migratoria dalla Tunisia che ha investito le […]

Pace armata o disarmata?

di Domenico Gallo Si è svolto il 4 dicembre, il Consiglio Nord Atlantico dei capi di Stato e di Governo convocato per celebrare il 70° anniversario della Nato. Settant’anni sono molti, forse troppi. Dietro l’esultanza del segretario generale Jens Stoltenberg che ha qualificato la NATO come «l’alleanza di maggiore successo nella storia», e dietro il formalismo delle dichiarazioni ufficiali, questo vertice sarà ricordato per le numerose fratture, gli scontri e i contrasti che sono emersi fra i 29 Paesi membri. La solidità politica dell’Alleanza e della cosiddetta partnership trans-atlantica si è infranta di fronte alla minaccia di Trump di punire la Francia (applicando allo champagne dazi del 100%) a fronte della dichiarata intenzione di Macron di far pagare una misera [...]

Parliamo di Bibbiano

di Vittorio Alessandro Hanno usato i bambini e gettato fango su un intero paese, pur di colpire il Pd. Una infame campagna mediatica che, a partire da irregolarità sulle quali farà luce la magistratura, ha [...]

Facebook

In apertura

Naufragio di Lampedusa, c’è un indiziato e si cercano altri responsabili

9 Dicembre 2019 0
di Mauro Seminara Ieri sono stati trasferiti da Lampedusa 80 migranti, tutti superstiti del drammatico naufragio occorso il 23 novembre a poche centinaia di metri dalla costa dell’isola in località Cala Galera. Tra i trasferiti [...]

Turchia e Libia approvano Memorandum, retroscena pericolosi per l’UE

6 Dicembre 2019 0
Il Consiglio presidenziale libico ed il Parlamento turco hanno approvato ieri il Memorandum d’intesa tra i due Paesi per la collaborazione marittima che estende di fatto la giurisdizione della Marina militare di Erdogan al mare [...]

Omicidio Caruana Galizia, Malta pericolosa come Stati in dittatura. Ue chiede dimissioni Muscat

5 Dicembre 2019 0
Procede l’indagine sull’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia ed un testimone chiave ha raccontato ai giudici del coinvolgimento di funzionari vicini al premier maltese Joseph Muscat. Matthew Caruana Galizia, figlio della vittima, ha twittato ieri [...]

Migrazioni, finiscono in Sicilia le crociere delle ONG

4 Dicembre 2019 0
di Mauro Seminara In perfetto stile Salvini, anche con il ministro Lamorgese si impongono le crociere ai naufraghi soccorsi dalle navi ONG. La Alan Kurdi, battente bandiera tedesca, ha avuto modo di fare il giro [...]

Accordo militare Libia-Turchia, il Mediterraneo ora rischia la guerra

2 Dicembre 2019 1
Il ministro degli Esteri della Grecia, Nikos Dendias, venerdì ha comunicato all’ambasciatore della Libia la richiesta di immediata presentazione dell’accordo che il Governo di Accordo Nazionale (GNA) presieduto da Fayez al-Serraj già mercoledì aveva firmato [...]
Osservatorio migrazioni

Naufragio di Lampedusa, c’è un indiziato e si cercano altri responsabili

  • ONG-Viminale, un dialogo nato morto

  • Alan Kurdi era diretta a Palermo, Orlando contro il Viminale

  • Migrazioni, finiscono in Sicilia le crociere delle ONG

  • L’Italia continua a pagare per i respingimenti, la Marina Militare aveva respinto eritrei

Accadde Oggi

Per la vostra pubblicità su Mediterraneo Cronaca .it potete scrivere a info@mediterraneocronaca.it e chiedere un preventivo oppure informazioni su un box da voi già individuato

Gerenza

Direttore responsabile:

Mauro Seminara

 

Contatto:

redazione@mediterraneocronaca.it

 

Testata on line non soggetta agli obblighi stabiliti dall’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008

 

Mediterraneo Cronaca ©

Il Sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione di contenuti che potrebbero essere utilizzati per finalità di profilazione della terza parte. Se accedi a qualunque elemento del sito acconsenti all’uso dei cookies sul Sito.Ok