
La politica dei “Memorandum” destabilizza il Mediterraneo
Nel corso dell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un uso eccessivo degli accordi bilaterali tra Stati del Mediterraneo. I “Memorandum” d’intesa tra Stati, spesso spacciati per […]
Nel corso dell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un uso eccessivo degli accordi bilaterali tra Stati del Mediterraneo. I “Memorandum” d’intesa tra Stati, spesso spacciati per […]
di Fulvio Vassallo Paleologo Non bastano i report e le testimonianze sugli abusi subiti dai migranti intercettai in acque internazionali dalla sedicente Guardia costiera “libica” […]
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La guerra contro le Organizzazioni non governative che dalla fine del 2016 hanno soccorso decine di migliaia di persone sulla […]
A Palermo una Conferenza per la Libia, con la Libia, ma fino all’ultimo momento senza il generale Khalifa Haftar che per “gentile concessione” cambia i […]
di Mauro Seminara Mohammed Al-Ganidi, capo dei servizi segreti militari libici, facenti capo al Governo di transizione presieduto a Tripoli da Fayez al-Serraj, si era […]
di Mauro Seminara Il comandante dei servizi segreti militari della Libia, Al-Bunyan Al-Marsous Mohammed Al-Ganidi, definendo il gruppo di cui si è fatto portavoce quali […]
La politica del Governo egiziano sta mettendo a dura prova il popolo che si trova adesso ad affrontare aumenti tariffari che dall’oggi al domani cambiano […]
“Ora, a Dio piacendo, porteremo la risoluzione all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite”. Con queste parole il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha annunciato oggi […]
A margine della presentazione di un libro, a Lampedusa, l’avvocato della famiglia Regeni parla della morte di Giulio e del corso delle indagini. Cinque funzionari […]
Candidato alla presidenza della Libia con il sostegno della Libia Cirenaica, il generale Khalifa Haftar attende sicuro di sé la fine dell’accordo di Skirhat. Dal […]
Mediterraneo Cronaca ©