Mediterraneo Cronaca.it
  • Home
    • PuntoNave
    • Editoriali
  • Mediterraneo
    • Osservatorio migrazioni
    • Diritti e Frontiere
    • Unione Europea
  • Italia
    • Sicilia
    • Lampedusa
  • …dal mondo
    • Ultime dal fronte
    • Curiosità
  • Cultura e Spettacolo
    • Cultura
    • Memoria Civile
    • Musica
    • Spettacolo
    • Cinema
    • Salute
  • Rubriche
    • Gusto Mediterraneo
    • Mainstream
    • Sondaggi
  • Geo
    • Meteo
  • Turismo
    • Itinerari Mediterranei
    • Turismo News
    • Girovagando
  • Satira & Satira
    • Grilletto Facile
    • Social delirium
Ultime Notizie
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Turchia e Libia approvano Memorandum, retroscena pericolosi per l’UE Mediterraneo
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Nuovo rinvio in Commissione per il Bilancio dello Stato 2020 Apertura
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Pace armata o disarmata? Apertura
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Tremano i Campi Flegrei, scossa di 2.8 gradi Apertura
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Parliamo di Bibbiano PuntoNave
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Adrian, l’ultimo capolavoro di Celentano con le “sardine” in Piazza Duomo Apertura
  • [ 5 Dicembre 2019 ] ONG-Viminale, un dialogo nato morto Apertura
  • [ 5 Dicembre 2019 ] Omicidio Caruana Galizia, Malta pericolosa come Stati in dittatura. Ue chiede dimissioni Muscat Mediterraneo
  • [ 4 Dicembre 2019 ] Incartare il pesce PuntoNave
  • [ 4 Dicembre 2019 ] Per Giorgia Meloni l’italiana “Bella ciao” è inno sovietico Apertura
6 Dicembre 2019
HomeAl-Sisi

Al-Sisi

Apertura

La politica dei “Memorandum” destabilizza il Mediterraneo

2 Dicembre 2019 Redazione 0

Nel corso dell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un uso eccessivo degli accordi bilaterali tra Stati del Mediterraneo. I “Memorandum” d’intesa tra Stati, spesso spacciati per […]

Apertura

Vertice euro-arabo conferma complicità negli abusi in Libia e nell’abbandono in mare

2 Marzo 2019 Associazione Diritti e Frontiere 0

di Fulvio Vassallo Paleologo Non bastano i report e le testimonianze sugli abusi subiti dai migranti intercettai in acque internazionali dalla sedicente Guardia costiera “libica” […]

Apertura

L’Italia e gli accordi bilaterali fuori dallo stato di diritto

6 Febbraio 2019 Redazione 0

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La guerra contro le Organizzazioni non governative che dalla fine del 2016 hanno soccorso decine di migliaia di persone sulla […]

Mediterraneo

Conferenza per la Libia a Palermo si salva al novantesimo, Italia-Francia 1-0

13 Novembre 2018 Redazione 0

A Palermo una Conferenza per la Libia, con la Libia, ma fino all’ultimo momento senza il generale Khalifa Haftar che per “gentile concessione” cambia i […]

Mediterraneo

Conferenza di Palermo su crisi libica fallita in partenza, tutti assenti tranne Tripoli

8 Novembre 2018 Redazione 0

di Mauro Seminara Mohammed Al-Ganidi, capo dei servizi segreti militari libici, facenti capo al Governo di transizione presieduto a Tripoli da Fayez al-Serraj, si era […]

Mediterraneo

I Servizi libici si oppongono a riunificazione militare con Haftar, tra dieci giorni il vertice caldo di Palermo

2 Novembre 2018 Mauro Seminara 0

di Mauro Seminara Il comandante dei servizi segreti militari della Libia, Al-Bunyan Al-Marsous Mohammed Al-Ganidi, definendo il gruppo di cui si è fatto portavoce quali […]

Mediterraneo

L’Egitto aumenta il prezzo del carburante: +66,6%

16 Giugno 2018 Redazione 0

La politica del Governo egiziano sta mettendo a dura prova il popolo che si trova adesso ad affrontare aumenti tariffari che dall’oggi al domani cambiano […]

...dal mondo

La Turchia appoggia l’Egitto alle Nazioni Unite contro Gerusalemme capitale

19 Dicembre 2017 Redazione 0

“Ora, a Dio piacendo, porteremo la risoluzione all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite”. Con queste parole il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha annunciato oggi […]

Mediterraneo

La verità per Giulio Regeni forse è più vicina – VIDEO

18 Dicembre 2017 Redazione 0

A margine della presentazione di un libro, a Lampedusa, l’avvocato della famiglia Regeni parla della morte di Giulio e del corso delle indagini. Cinque funzionari […]

Mediterraneo

Libia, una guerra del Mediterraneo alle porte

15 Dicembre 2017 Redazione 0

Candidato alla presidenza della Libia con il sostegno della Libia Cirenaica, il generale Khalifa Haftar attende sicuro di sé la fine dell’accordo di Skirhat. Dal […]

Pace armata o disarmata?

di Domenico Gallo Si è svolto il 4 dicembre, il Consiglio Nord Atlantico dei capi di Stato e di Governo convocato per celebrare il 70° anniversario della Nato. Settant’anni sono molti, forse troppi. Dietro l’esultanza del segretario generale Jens Stoltenberg che ha qualificato la NATO come «l’alleanza di maggiore successo nella storia», e dietro il formalismo delle dichiarazioni ufficiali, questo vertice sarà ricordato per le numerose fratture, gli scontri e i contrasti che sono emersi fra i 29 Paesi membri. La solidità politica dell’Alleanza e della cosiddetta partnership trans-atlantica si è infranta di fronte alla minaccia di Trump di punire la Francia (applicando allo champagne dazi del 100%) a fronte della dichiarata intenzione di Macron di far pagare una misera [...]

Parliamo di Bibbiano

di Vittorio Alessandro Hanno usato i bambini e gettato fango su un intero paese, pur di colpire il Pd. Una infame campagna mediatica che, a partire da irregolarità sulle quali farà luce la magistratura, ha [...]

Facebook

In apertura

Turchia e Libia approvano Memorandum, retroscena pericolosi per l’UE

6 Dicembre 2019 0
Il Consiglio presidenziale libico ed il Parlamento turco hanno approvato ieri il Memorandum d’intesa tra i due Paesi per la collaborazione marittima che estende di fatto la giurisdizione della Marina militare di Erdogan al mare [...]

Omicidio Caruana Galizia, Malta pericolosa come Stati in dittatura. Ue chiede dimissioni Muscat

5 Dicembre 2019 0
Procede l’indagine sull’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia ed un testimone chiave ha raccontato ai giudici del coinvolgimento di funzionari vicini al premier maltese Joseph Muscat. Matthew Caruana Galizia, figlio della vittima, ha twittato ieri [...]

Migrazioni, finiscono in Sicilia le crociere delle ONG

4 Dicembre 2019 0
di Mauro Seminara In perfetto stile Salvini, anche con il ministro Lamorgese si impongono le crociere ai naufraghi soccorsi dalle navi ONG. La Alan Kurdi, battente bandiera tedesca, ha avuto modo di fare il giro [...]

Accordo militare Libia-Turchia, il Mediterraneo ora rischia la guerra

2 Dicembre 2019 1
Il ministro degli Esteri della Grecia, Nikos Dendias, venerdì ha comunicato all’ambasciatore della Libia la richiesta di immediata presentazione dell’accordo che il Governo di Accordo Nazionale (GNA) presieduto da Fayez al-Serraj già mercoledì aveva firmato [...]

Bare al cimitero di Lampedusa e barche scomparse in mare, la nuova politica italiana

30 Novembre 2019 1
di Mauro Seminara Dopo il ritrovamento dei primi cinque corpi, tutti di donne, sulla costa di Lampedusa all’indomani del naufragio e di un successivo ritrovamento ad esito di ricerca dalla costa, le condizioni meteo nel [...]
Apertura

ONG-Viminale, un dialogo nato morto

  • Alan Kurdi era diretta a Palermo, Orlando contro il Viminale

  • Migrazioni, finiscono in Sicilia le crociere delle ONG

  • L’Italia continua a pagare per i respingimenti, la Marina Militare aveva respinto eritrei

  • Bare al cimitero di Lampedusa e barche scomparse in mare, la nuova politica italiana

Accadde Oggi

Per la vostra pubblicità su Mediterraneo Cronaca .it potete scrivere a info@mediterraneocronaca.it e chiedere un preventivo oppure informazioni su un box da voi già individuato

Gerenza

Direttore responsabile:

Mauro Seminara

 

Contatto:

redazione@mediterraneocronaca.it

 

Testata on line non soggetta agli obblighi stabiliti dall’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008

 

Mediterraneo Cronaca ©

Il Sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione di contenuti che potrebbero essere utilizzati per finalità di profilazione della terza parte. Se accedi a qualunque elemento del sito acconsenti all’uso dei cookies sul Sito.Ok